Pubblico anche qui l’articolo che è uscito oggi sulla Gazzetta di Reggio: in un momento in cui c’è bisogno di azioni concrete e convincenti, di risposte a bisogni diffusi e gravi è lecito fare domande su investimenti pubblici e interessi privati.
Il groviglio di relazioni al limite dell’incestuoso di una cerchia di happy few sotto […]
Continua la lettura →A quanti farebbe comodo che al giudice Caruso fosse tolta la presidenza del processo Aemilia? Qui il mio intervento ripreso oggi dal Resto del Carlino Reggio e dalla Gazzetta di Reggio.
La polemica che investe il giudice Francesco Caruso porta in se’ due nodi vitali: le ragioni di merito su cui si fonda il monito […]
Continua la lettura →Il mio breve intervento uscito sul Manifesto il 22 novembre:
REMS e diritti negati
Malati di mente in attesa di giudizio o soggetti ritenuti pericolosi che restano in carcere nonostante l’inadeguatezza delle articolazioni sanitarie che dovrebbero garantirne la cura; rischio di tensione tra i medici e i magistrati propensi a non prosciogliere i malati […]
Continua la lettura →Marketing del territorio, conosciuto ai più ma sconosciuto a chi il territorio dovrebbe amministrarlo, almeno a Reggio Emilia. Tanto che chi ne parla si sente solo come si sentiva la particella di sodio nello spot dell’acqua Lete di qualche tempo fa.
Il mio articolo pubblicato sulla Gazzetta di Reggio di mercoledì 16 novembre.
Marketing […]
Continua la lettura →
Pubblico anche sul mio blog il mio intervento uscito oggi sulla Gazzetta di Reggio.
C’era una volta un formaggio ricavato solo dal latte delle mucche di razza Rossa Reggiana, portate dai barbari nel VI sec. d.C., alimentate solo con l’erba verde tipica della propria zona, munte due volte al giorno, al mattino e alla […]
Continua la lettura →Cerca nel sito
News da Twitter
- RT @CorteCost: Cognome dei figli: la Consulta dubita che la piena parità dei genitori sia garantita da un accordo sulla scelta. https://t.… 15:08 - 12 febbraio 2021 from Twitter for Android
Seguimi su Facebook
Siti consigliati